Studio Legale Nuovi Avvocati

Il diritto del lavoro è una branca delicata: affidati ad esperti del settore

Chiama per una consulenza gratuita
Servizi

Scopri i servizi per il diritto del lavoro

01. Licenziamenti illegittimi

I licenziamenti illegittimi si verificano quando il datore di lavoro licenzia un dipendente per un motivo non previsto dal diritto del lavoro. In questi casi ci si può affidare allo Studio Legale Nuovi Avvocati per richiedere un risarcimento danni e, se possibile, anche il reintegro in azienda. Si è di fronte a licenziamenti illegittimi, ad esempio, per motivi discriminatori, per illeciti disciplinari inesistenti, per finti riassetti aziendali (se in seguito sono effettuate nuove assunzioni) o per non avere verificato se la persona poteva essere trasferita in altri reparti. A ciò si aggiungono anche il non rispetto della procedura e delle formalità stabilite dal diritto del lavoro.

Chiama per una consulenza gratuita

02. Contestazioni disciplinari

Le contestazioni disciplinari sono comunicazione scritte, solitamente con una lettera, con cui il datore di lavoro contesta al dipendente un comportamento scorretto che costituisce violazione dei doveri contrattuali. Possono essere consegnate a mano sul luogo di lavoro oppure spedite a mezzo raccomandata. Il lavoratore ha 5 giorni di tempo per difendersi dalle contestazioni disciplinari per iscritto oppure oralmente (in questo caso entro 5 giorni deve fare richiesta per essere sentito). È bene rivolgersi sempre a un legale in grado di consigliare quale sia la giusta modalità di replica e come difendersi. Studio Legale Nuovi Avvocati è specializzato nel trattare questioni di diritto del lavoro.

Chiama per una consulenza gratuita

03. Licenziamenti per giusta causa

I licenziamenti per giusta causa sono licenziamenti immediati senza preavviso che possono essere effettuati dai datori di lavoro qualora vi sia stato un comportamento gravemente lesivo degli interessi aziendali da parte del dipendente. Sono tante le motivazioni, come il mancato rispetto delle norme aziendali o dei doveri contrattuali, furti, comportamenti disdicevoli, atti di violenza. Comportano anche la perdita del diritto all’indennità di preavviso e di licenziamento. Per difendersi in caso di licenziamenti per giusta causa si può fare opposizione presso il giudice del lavoro, rivolgendosi allo Studio Legale Nuovi Avvocati. Si andrà così a far verificare la sussistenza dei fatti addebitati e la proporzionalità della sanzione rispetto alla loro gravità.

Chiama per una consulenza gratuita

04. Mobbing

Con il termine mobbing si intende un insieme di comportamenti persecutori e aggressivi posti in essere sul luogo di lavoro per colpire ed emarginare la persona che ne è vittima. Non esiste al momento una legislazione vigente uno specifico reato di mobbing, ma alcuni dei comportamenti del mobber possono integrare reati previsti dal codice penale (come ad esempio minaccia, lesioni personali, molestie, abuso d’ufficio). Se si è stati vittime di mobbing è possibile rivolgersi allo Studio Legale Nuovi Avvocati per ottenere il risarcimento dei danni subiti. È necessario in tal senso interfacciarsi con il proprio legale per provare la sussistenza di tale fenomeno.

Chiama per una consulenza gratuita

05. Risarcimento Danni da Infortunio sul lavoro e Malattie Professionali

Nei luoghi di lavoro ci sono diversi rischi professionali e di natura ambientale. In Italia vige il sistema assicurativo INAIL che prevede l’indennizzo a favore del lavoratore purché provi l’origine occupazionale del problema di salute accorso. Per vedersi riconosciuto il risarcimento danni da infortunio sul lavoro e malattie professionali, il lavoratore si deve sottoporre a visita da parte del medico del lavoro. È fondamentale rivolgersi a professionisti delle questioni legali riguardanti il diritto del lavoro come Nuovi Avvocati che sappiano come muoversi per assistere il lavoratore in questo iter volto all’ottenimento del risarcimento danni da infortunio sul lavoro e malattie professionali.

Chiama per una consulenza gratuita
Punti di Forza

Professionalità, trasparenza e competenza

Lo Studio Nuovi Avvocati garantisce la professionalità di tutto il team, la trasparenza e la grande competenza in ambito di diritto del lavoro.

Prima consulenza gratuita

E’ possibile chiamare il nostro numero verde 800689896
per avere una prima analisi e valutazione gratuita.

Tariffe competitive

Lo Studio Nuovi Avvocati applica prezzi contenuti, calcolati tenendo conto dei parametri minimi forensi.

Pagamenti rateali

E’ sempre prevista la possibilità di rateizzazione mensile delle parcelle, secondo le proprie disponibilità.

Contratti chiari e trasparenti

Nessuna sorpresa, perché i nostri contratti sono chiari e trasparenti, facili da comprendere da tutti.

I nostri successi

Siamo quello che fa per te

1 Anni di attività dello studio
1 Clienti totali
1 Clienti soddisfatti

Nuovi Avvocati è lo studio legale di fiducia per chi a problemi in ambito professionale. Con discrezione e professionalità, vi supporteremo in tutte le pratiche riguardanti il diritto del lavoro.

FAQ

Le risposte alle domande più frequenti

Differenza tra licenziamento per giusta causa e giustificato motivo

La giusta causa è una situazione eccezionale che va verificata attentamente dai nostri legali, ad es licenziamento disciplinare, mentre per giustificato mnotivo è possibile per ragioni inerenti all’attività dell’azienda

Ha cosa ho diritto se il licenziamento è ingiustificato?

Ad un’indennità pari allo stipendio mensile per un numero predefinito dalla legge che potrà essere valutato con i legali del nostro studio

A cosa ho diritto se il licenziamento è giustificato?

Si ha diritto all’indennità di mancato preavviso

Quali sono i termini per impugnare il licenziamento?

Entro 60 giorni dal licenziamento

Cos’è il mobbing?

È una situazione di oppressione da parte del datore di lavoro e/o dei colleghi

Cos’è l’offerta di conciliazione?

Avviene quando si ottiene un accordo nel tentativo di conciliazione

Il lavoratore in smart working può essere licenziato?

Si, come tutti gli altri lavoratori.

Cosa si intende per infortunio sul lavoro?

È qualsiasi evento esterno non prevedibile che accade sul posto di lavoro o durante il tragitto casa lavoro

Prenota una Consulenza

Compila il seguente form

verrai ricontattato da un nostro consulente

    Oppure chiama il numero verde 800689896