Studio Legale Nuovi Avvocati
Avvocati specializzati nell’assistenza legale per procedimenti penali. Lo studio segue il cliente offrendo assistenza in svariati ambiti per reati penali
Chiama per una consulenza gratuitaTutti i servizi per il diritto penale
Assistenza legale in ambito penale
Lo studio legale Nuovi Avvocati si occupa si assistere il cliente in caso di procedimenti penali a suo carico: dalla fase delle indagini preliminari alla fase processuale dibattimentale, nonché nelle
Settori del diritto penale trattati
Lo studio legale Nuovi Avvocati è specializzato nell’assistenza legale in ambito di diritto penale per reati connessi alla circolazione stradale (guida in stato di ebbrezza, omicidio stradale, lesioni
Assistenza legale nella fase delle indagini ed in caso di applicazione di misura cautelari
Lo studio legale Nuovi Avvocati assiste il cliente dalla fase preliminare delle indagini, ovvero dall’iscrizione della notizia di reato da parte della Procura della Repubblica. In tale fase, lo studio
Nomina di periti, consulenti e medici legali
Qualora la tipologia di reato lo richieda, lo studio si occupa inoltre di incaricare un proprio fiduciario, un professionista esperto nei vari settori, al fine di confutare le risultanze dei periti e
Accesso agli atti contenuti all’interno del fascicolo del Pubblico Ministero
Una volta concluse le indagini preliminari, il cliente che ne riceve avviso (art. 415 bis c.p.p.) può prendere visione degli atti che lo riguardano. Lo studio legale Nuovi Avvocati ha grande competenz
Assistenza legale all’udienza preliminare
Lo studio presta assistenza legale al cliente durante l’udienza preliminare, ovvero la fase che si tiene dinanzi al giudice dell’udienza preliminare (Gup) successivamente alla richiesta di rinvio a gi
Assistenza legale nel processo
Preceduto o meno dall’udienza “predibattimentale”, il Processo è il momento centrale dell’intero procedimento penale. Lo studio legale Nuovi Avvocati assiste il cliente, sia esso imputato o persona of
La costituzione di Parte Civile
Si può rivolgere allo studio legale Nuovi Avvocati anche il cliente vittima di reato che ha diritto ed interesse ad ottenere un risarcimento per il torto subito. Lo studio, pertanto, predispone e depo
Prima consulenza gratuita
Assistenza legale con un pool di avvocati penalisti esperti in ogni ambito penale
Il cliente viene tutelato nel corso di procedimenti penali a suo carico o nel caso in cui sia vittima, da un Team di avvocati competente e professionale.
Tariffe competitive
Lo Studio Nuovi Avvocati applica prezzi contenuti, calcolati tenendo conto dei parametri minimi forensi.
Pagamenti rateali
E’ sempre prevista la possibilità di rateizzazione mensile delle parcelle, secondo le proprie disponibilità.
Contratti chiari e trasparenti
Nessuna sorpresa, perché i nostri contratti sono chiari e trasparenti, facili da comprendere da tutti.
Un avvocato penalista competente sarà al vostro fianco

Nuovi Avvocati è lo studio di riferimento se si necessita di assistenza legale discreta nei procedimenti penali
Supportiamo i nostri assistiti in una vasta serie di procedimenti penali. Siamo specializzati nell’assistenza legale per udienze preliminari, processi, giudizi d’appello, costituzione di parte civile e istanza di riabilitazione.
I nostri argomenti riguardo tematiche in ambito penale
Le risposte alle domande più frequenti
Cosa sono i reati?
I reati sono comportamenti che, secondo la legge, sono considerati illegali e per i quali è prevista una pena. Possono essere di diversa natura, come omicidio, furto, truffa, violenza sessuale, e così via.
Da che età si è imputabili penalmente?
In Italia, l’imputabilità penale inizia dai 14 anni compiuti. Prima di questa età, i minori sono soggetti a un diverso sistema giudiziario chiamato “procedura penale minorile”.
Come si svolge un processo penale minorile?
La procedura penale minorile prevede che i minori siano sottoposti a giudizio davanti al Tribunale per i Minorenni. Il processo si svolge in modo diverso rispetto a quello degli adulti, con maggiore attenzione alla tutela e al recupero del minore.
Come si può evitare un processo penale?
Attraverso degli strumenti messi a disposizione da parte dell’ordinamento al fine di ridurne la durata quali ad esempio il patteggiamento e riti vari.
Che cos’è la messa alla prova?
La messa alla prova è una misura alternativa al processo penale, che prevede la sospensione del procedimento a condizione che il soggetto superi con esito positivo determinate regole a lui poste per esempio sotto forma di progetto da lui intrapreso in favore della collettività.
Che cos’è il patteggiamento?
Il patteggiamento è un procedimento speciale alternativo al rito ordinario che consente all’imputato di trovare un accordo preliminare con la Procura sull’entità della pena da scontare.
Sono vittima di stalking, cosa posso fare?
Se sei vittima di stalking, è importante raccogliere prove delle molestie e denunciare l’accaduto alle autorità competenti. Puoi ottenere già in prima battuta un’ordinanza di protezione che impone al persecutore di non avvicinarsi a te e di smettere di molestarti.
Ho subito maltrattamenti dal mio compagno, cosa posso fare?
Se hai subito maltrattamenti dal tuo compagno, puoi denunciare l’abuso alle autorità competenti. È importante cercare assistenza legale per proteggerti e ottenere un’ordinanza di protezione, nonché supporto e consulenza per affrontare la situazione.
Qual è la condanna per bancarotta fraudolenta?
La bancarotta fraudolenta è un reato che punisce con la reclusione da 3 a 10 anni o da 1 a 5 anni a seconda dei casi coloro che, agendo in modo fraudolento, causano l’insolvenza di un’azienda.
Cos’è il reato di falso in bilancio?
Il reato di falso in bilancio si verifica quando una persona falsifica o altera deliberatamente i documenti contabili di un’azienda per ottenere un vantaggio ingiusto.
Come posso ripulire la fedina penale sporca?
Per ripulire la fedina penale sporca puoi richiedere la riabilitazione dopo un determinato periodo di tempo. La riabilitazione è un provvedimento che riconosce la buona condotta del soggetto condannato e consente di ripulire il casellario giudiziario.
Come si possono ottenere gli arresti domiciliari?
Gli arresti domiciliari possono essere ottenuti come misura sostitutiva alla detenzione in carcere, quando non vi sia pericolo di fuga del soggetto in alternativa alla reclusione in carcere.
Che differenza c’è tra detenzione e cessione di sostanze stupefacenti?
La detenzione di sostanze stupefacenti si riferisce al possesso illegale di droghe, mentre la cessione di sostanze stupefacenti riguarda la vendita o il trasferimento illegale di droghe ad altre persone. Entrambi i reati sono puniti dalla legge, ma le condanne possono variare a seconda delle circostanze.
Quando possono ritirarmi la patente?
La patente può essere ritirata in vari casi, come guida in stato di ebbrezza, superamento dei limiti di velocità, o coinvolgimento in incidenti gravi. Il ritiro della patente può essere temporaneo o definitivo, a seconda della gravità dell’infrazione commessa
Qual è il tasso alcolemico massimo per mettersi alla guida?
Il tasso alcolemico massimo consentito per mettersi alla guida è di 0,5 grammi per litro di sangue. Questo valore può diminuire in caso di neopatentati o conducenti professionali
Che cosa succede se assumo sostanze stupefacenti e mi metto alla guida?
Assumere sostanze stupefacenti e poi guidare è un grave reato poiché mette a rischio la sicurezza stradale. Le conseguenze possono includere il ritiro immediato della patente, arresto, e possibili condanne conseguenti. Inoltre, l’assunzione di droghe può influire negativamente sulle capacità di guida e aumentare il rischio di incidenti. È sempre consigliabile evitare di assumere sostanze stupefacenti se si prevede di mettersi alla guida.
Compila il seguente form
verrai ricontattato da un nostro consulente