Studio Legale Nuovi Avvocati

Siamo al tuo fianco per questioni legali legate alla malasanità

Chiama per una consulenza gratuita
Servizi

Scopri i servizi per la gestione di casi di malasanità

01. Chirurgia generale

Il rischio in medicina non potrà mai essere pari a zero, ma è compito delle strutture sanitarie assicurare che non accadano inconvenienti ai propri pazienti. Chi è rimasto vittima di casi di malasanità in chirurgia generale può rivolgersi ai professionisti che compongono lo Studio Legale Nuovi Avvocati. Per ottenere giustizia in merito è fondamentale affidarsi ad esperti del settore che sappiano guidare i propri assistiti passo dopo passo. Gli errori medici commessi da chi ha curato e operato un degente possono infatti portare ad un risarcimento del danno, spesso liquidato dalle assicurazioni sottoscritte dai dottori stessi oppure direttamente dalle strutture ospedaliere.

Chiama per una consulenza gratuita

02. Ostetricia e ginecologia

La nascita di un bambino è tra gli eventi più gioiosi della vita. Purtroppo, però, questi istanti possono essere segnati dalla malasanità in ostetricia e ginecologia. Qualsiasi donna che sia stata vittima di una gestione non corretta del travaglio o del parto che abbia portato ad eventuali danni a se stessa o al feto può fidarsi del nostro studio legale. L’assistita sarà seguita con discrezione e rispetto di questo momento difficile: saremo al suo fianco per ottenere il risarcimento che le spetta. Allo stesso tempo la malasanità in ostetricia e ginecologia può verificarsi in ambiti al di fuori della gestazione: anche in questi casi è possibile rivalersi sul ginecologo o sulla struttura sanitaria.

Chiama per una consulenza gratuita

03. Errori di diagnosi

Soprattutto in caso di patologie gravi è fondamentale che il personale sanitario sia in grado di individuare subito il problema di salute. A volte, però, ciò non avviene, avviene in modo errato o quando ormai è troppo tardi. Sono infatti frequenti gli errori di diagnosi che provocano un aggravamento delle condizioni di salute del paziente. Qualora questo sia accaduto, la persona in questione può avere diritto ad un risarcimento dei danni di malasanità. I legali di Nuovi Avvocati sono esperti in queste tematiche che causano lesioni per via di negligenze, imprudenze o imperizie del medico nonché nel trattare errori di diagnosi.

Chiama per una consulenza gratuita

04. Infezioni nosocomiali

Le infezioni nosocomiali sono tra le complicazioni più frequenti e gravi dell’assistenza sanitaria. Si definiscono così qualora insorgano nel corso del ricovero di una persona in ospedale e non siano state presenti o in incubazione al momento dell’ingresso nella struttura sanitaria. In alcuni casi, tali infezioni possono manifestarsi anche dopo la dimissione. Le procedure risarcitorie dei danni da malasanità derivanti da infezioni nosocomiali sono parecchio complesse ed articolate. È possibile anche, in taluni casi, ottenere un indennizzo da parte dello Stato. Per avere la giusta assistenza occorre richiedere l’intervento di legali altamente competenti e specializzati in questo campo, come Studio Legale Nuovi Avvocati.

Chiama per una consulenza gratuita

05. Oncologia

L’oncologia è tra le branche più delicate della medicina e, purtroppo, è spesso coinvolta nelle richieste di risarcimento danni. La sua entità viene commisurata in base alle chance perdute di guarigione stimate sulla base del confronto delle curve di sopravvivenza per stadio specifiche per la determinata malattia tumorale. L’errore sanitario può riguardare sia la fase diagnostica (ad esempio per un’omessa diagnosi di tumore) che quella terapeutica del percorso assistenziale, con una scelta sbagliata della modalità con cui trattare il cancro. Per intentare una causa per malasanità in oncologia è opportuno avvalersi di professionisti in questi delicati ambiti, che sappiano come muoversi a seconda della problematica riscontrata.

Chiama per una consulenza gratuita

06. Ortopedia e traumatologia

La malasanità in ortopedia e traumatologia è una piaga diffusa. Gli errori in questi casi possono essere diversi: da quelli diagnostici (mancato riconoscimento di una frattura), ai ritardi nei trattamenti sanitari e terapeutici (ad esempio protesi non necessarie, scadenti o di dimensioni sbagliate) nonché valutazioni mediche errate. Spesso, poi, il paziente non viene adeguatamente informato in maniera chiara e completa di tutti i rischi e le conseguenze dell’intervento o della terapia. Chi è stato vittima di un caso di malasanità in ortopedia e traumatologia ha il diritto di vedersi riconosciuto un risarcimento per tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali subiti.

Chiama per una consulenza gratuita
Punti di Forza

Professionalità, trasparenza e competenza

Lo Studio Nuovi Avvocati garantisce la professionalità di tutto il team, la trasparenza e la grande competenza in ambito di malasanità.

Prima consulenza gratuita

E’ possibile chiamare il nostro numero verde 800689896
per avere una prima analisi e valutazione gratuita.

Tariffe competitive

Lo Studio Nuovi Avvocati applica prezzi contenuti, calcolati tenendo conto dei parametri minimi forensi.

Pagamenti rateali

E’ sempre prevista la possibilità di rateizzazione mensile delle parcelle, secondo le proprie disponibilità.

Contratti chiari e trasparenti

Nessuna sorpresa, perché i nostri contratti sono chiari e trasparenti, facili da comprendere da tutti.

I nostri successi

Siamo quello che fa per te

1 Anni di attività dello studio
1 Clienti totali
1 Clienti soddisfatti

Nuovi Avvocati è lo studio legale di fiducia per chi ha o ha avuto problemi legati alla malasanità. Con discrezione e professionalità, vi supporteremo e consiglieremo nella gestione di controversione legate a episodi di malasanità.

FAQ

Le risposte alle domande più frequenti

Cosa si intende per errore medico?

L’errore si ha quando il medico commette uno sbaglio durante l’intervento, nella diagnosi, o nella somministrazione della terapia

Quali sono i principali danni per malasanità?

Danni derivati da interventi sbagliati, dalle diagnosi non corrette e devono essere quantificati dopo lo studio della situazione e dopo consulto con i nostri medici legali

Che tipo di danni possono essere risarciti?

Danno estetico e danno biologico e danno da perdita parentale

Quali sono i parenti che hanno diritto al risarcimento?

Ad avere diritto al risarcimento saranno i familiari, il congiunto, quali il coniuge, i genitori, i figli e i fratelli o sorelle. Questi soggetti non hanno l’onere di dimostrare di aver subito tale danno perché esso è da ritenersi presunto

Quanto tempo ho per fare causa all’ospedale?

Si hanno 10 anni di tempo dall’avvenimento

Quale documentazione devo raccogliere per avviare la procedura di risarcimento?

Sono necessarie le cartelle cliniche in primis poi tutta una serie di documenti che verranno richiesti dal nostri medici legali

Come si svolge una causa per malasanità?

Attraverso un accertamento tecnico preventivo con un C.T.U (perito) nominato dal giudice il quale stabilisce la responsabilità del medico e quantica il danno, tutto ciò con il supporto del nostro medico legale

Quanto tempo ci vuole per ottenere il risarcimento?

Solitamente la giustizia italiana ha tempi molto lunghi, ma il nostro studio con il supporto dei medici legali solitamente definisce il caso entro l’anno

Prenota una Consulenza

Compila il seguente form

verrai ricontattato da un nostro consulente

    Oppure chiama il numero verde 800689896